E' ormai trascorso un anno da quando, nella culla del poi tanto disprezzato 2020, iniziò a farsi spazio con prepotenza il termine che di lì a poco avrebbe condizionato egemonicamente le nostre vite, almeno fino ad oggi. Una definizione che per molti prima di allora era relegata alla più totale astrattezza semantica, costituendo o il sottoparagrafo di qualche capitolo nel manuale di storia del liceo, o un pericolo avvertito come estraneo e distante dalla narrazione post-coloniale dei media europei, o il possibile impianto scenico per un racconto distopico firmato Philip Dick. Ma la frenetica successione degli eventi di gennaio/febbraio ha reso "pandemia" la parola-chiave per decifrare qualsiasi frammento di questo presente.
Read More »FRANCESCO LORUSSO VIVE NEL CUORE DI CHI LOTTA!
L’11 marzo di 43 anni fa Francesco Lorusso, studente di Medicina e militante di Lotta Continua, venne crudelmente strappato alla vita da un colpo di pistola infertogli delle forze dell’ordine. Quella mattina si era recato con tanti compagni e tante compagne all’istituto di Anatomia, in cui Comunione e Liberazione stava …
Read More »