Abbiamo deciso di rimettere al centro i nostri corpi – gli stessi che nello spazio …
Read More »“L’Organizzazione” di Cannibali e Re
Pubblichiamo la nostra recensione al romanzo "L'Organizzazzione" di Cannibali e Re.
Read More »Abbiamo deciso di rimettere al centro i nostri corpi – gli stessi che nello spazio …
Read More »Pubblichiamo la nostra recensione al romanzo "L'Organizzazzione" di Cannibali e Re.
Read More »Ieri a Prato un grande corteo ha sfidato i decreti Sicurezza di Matteo Salvini e le ridicole restrizione della questura, portando la rabbia di lavoratori e lavoratrici, studentesse, studenti e solidali fin sotto il Comune, conquisandosi così il diritto di manifestare in città.
Read More »Stamani, all’alba di questo 16 gennaio camionette e blocchi di celere si sono dispiegati attorno alla ex caserma Sani e dopo aver sfondato il cancello sono andati ad “assaltare” gli occupanti che resistevano all’ultimo piano di uno dei tanti palazzi di quell’immensa area.
Read More »Nella giornata di ieri un grande corteo femminista e antifascista ha attraversato le strade del centro storico di Bologna al fianco della rivoluzione del Rojava.
Read More »L’amministrazione comunale e l’Unibo agiscono di nuovo a braccetto per cercare di annichilire la zona universitaria, per rendere quei muri “puliti” e quindi appetibili a certi canoni estetici e poter candidare i portici a patrimonio dell’ Unesco.
Read More »Una premessa. I muri della Zona Universitaria da sempre parlano di lotte passate e presenti, di partigianə di ieri e di oggi, di bisogni, di desideri, di vita bella. Questa è l’essenza di uno scorcio di città che va ben oltre la mera scenografia, ma che diventa a tutti gli …
Read More »Voci dalle piazze, a cura del Laboratorio Crash, è un viaggio tra le piazze calde di questo autunno in Italia, viaggio nel quale veniamo accompagnati da compagni e compagne che le hanno vissute.
Read More »Si è conclusa oggi una tre giorni di riappropriazione, discussione e incontri sulle lotte abitative #CASEMATTE* (https://fb.me/e/25smRVl4E) tenutasi a Pisa in uno spazio occupato temporaneamente…da un convento ad una casamatta è un attimo! Un’iniziativa di confronto sulle tematiche sollevate dall’emergenza abitativa in cui stiamo ripiombando a seguito della pandemia e …
Read More »La notte del 16 Marzo del 2003 una violenta aggressione fascista colpisce alcunx compagnx, tra cui Davide Cesare detto "Dax", che viene accoltellato davanti ad un locale di Milano. I soccorsi tardano ad arrivare per l'ostruzionismo da parte delle forse dell'ordine. Alla notizia dell'aggressione i compagni e le compagne decidono di radunarsi davanti all'ospedale San Paolo, dove era stato portato Dax. L'ospedale diviene teatro di attacchi nei confronti dei/delle solidalx da parte della polizia armata di mazze da baseball e spranghe di acciaio, dimostrando ancora una volta qual è il ruolo dei cani da guardia dello Stato
Read More »Dopo un mese di occupazione che ha portato alla nascita di SPLIT - Spazio Per Liberare Il Tempo, cogliamo l'occasione per riprendere un po' le fila dei possibili terreni di conflitto nel mondo dell'Università, partendo dalle molteplici esperienze di riappropriazione che si sono attivate in Italia nelle ultime settimane.
Read More »All’interporto di Bologna è avvenuta l’ennesima morte sul lavoro, causata da una strage che sembra essere senza fine, Yaya Yafa, ventiduenne originario della Guinea Bissau, schiacciato da un camion, al suo terzo giorno di lavoro. Ennesima morte sul lavoro, stesso copione mediatico, la parola “tragedia” rimbalza un po’ ovunque, tra …
Read More »A due settimane da quando i muri di Via Zamboni hanno ripreso ad urlare al mondo i propri desideri, siamo costrettə a continuare a difendere quella rivendicazione di vita bella dall’impellente necessità istituzionale di cancellare qualsiasi traccia di ciò che non viene dall’alto, dalla certificazione, dal riconoscimento unilaterale di chi …
Read More »Abbiamo visto The Bold Type e ce ne siamo innamoratə pazzamente! Negli ultimi anni, sono state prodotte tantissime serie tv, e molte di queste sono “femministe”, coltivano e propongono sguardi sul mondo meno legati allo stereotipo, inventano personaggi che attraverso lunghi percorsi giungono ad autodeterminarsi, parlano di sesso e sessualità …
Read More »È notizia di qualche settimana fa quella della volontà dell’Unibo di partecipare ad un bando del Miur per il ‘restauro’ di circa 500 metri tra portici e palazzi di Via Zamboni. Non sono tanto stupore o malizia che ci fanno guardare con sospetto a questa notizia quanto più ciò che …
Read More »Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.