
- Questo evento è passato.
Lezioni in piazza studio autogestita #1 – Politiche del confine
23 Febbraio, 2021 @ 5:30 pm - 8:00 pm

Lezioni in piazza studio autogestita #1
Politiche del confine: filosofie e policy della migrazione e la sua repressione
Ne parliamo con:
Sandro Mezzadra, docente di Filosofia politica presso l’Università di Bologna
Michele Lapini, fotografo (Internazionale, La Repubblica, L’Espresso)
Sandro Mezzadra, docente di Filosofia politica presso l’Università di Bologna
Michele Lapini, fotografo (Internazionale, La Repubblica, L’Espresso)
Conoscenze e abilità da conseguire (se ne si ha voglia):
Obbiettivo della lezione è provare, sperimentare il modo di fare e vivere l’università che vorremmo. Al termine della lezione ogni partecipante ne trarrà ciò che vuole o ritiene interessante. Riteniamo che possa essere molto utile a questo scopo aprire il momento della lezione al dibattito, mettendo questa pratica al centro del rapporto docente-studenti/esse. Riteniamo altresì importante che il dibattito tenga al suo interno un’analisi del rapporto di reciproca influenza fra pensiero teorico, sapere sperimentale e realtà del mondo circostante.
Contenuti:
La lezione si propone di illustrare e confrontarsi circa le politiche migratorie del mondo contemporaneo e le teorie filosofiche politiche su cui si fondano le aberrazioni dei confini, dei campi di concentramento per profughi e migranti, le schiavitù delle soggettività migranti nell’Unione Europea e non solo. Con il professore Sandro Mezzadra, docente di Filosofia politica presso l’Università di Bologna, proveremo a capire quale sapere può muovere tali atrocità e verso quali obbiettivi. Cercheremo così di toccare con mano un qualcosa che troppo spesso nell’università di Bologna viene celata a vantaggio del prestigio, del blasone, del rapporto clientelare con multinazionali dai metodi a dir poco predatori: la non neutralità della conoscenza e dei saperi.
La lezione sarà preceduta da un’introduzione del fotografo Michele Lapini (Internazionale, La Repubblica, L’Espresso) che ha raccontato con forte sensibilità la devastante situazione di dolore e ingiustizia vissuta oggi da migliaia di migranti in Bosnia, proprio oltre il Mar Adriatico.
La lezione sarà preceduta da un’introduzione del fotografo Michele Lapini (Internazionale, La Repubblica, L’Espresso) che ha raccontato con forte sensibilità la devastante situazione di dolore e ingiustizia vissuta oggi da migliaia di migranti in Bosnia, proprio oltre il Mar Adriatico.
Testi/Bibliografia:
-Qualunque libro si ritenga interessante per il dibattito
-O anche nessuno
-Qualunque libro si ritenga interessante per il dibattito
-O anche nessuno
Metodi didattici:
Tutti da costruire: che siano i più adatti ai bisogni e ai desideri di ciascuno di noi.
Tutti da costruire: che siano i più adatti ai bisogni e ai desideri di ciascuno di noi.
Metodologia di verifica dell’apprendimento:
Assolutamente nessuna
Assolutamente nessuna