(Questo articolo può contenere qualche piccolo spoiler) E’ da qualche giorno uscito Scheletri, l’ultimo libro di ZeroCalcare, un autore che non ha certo bisogno di presentazioni. Dopo la pubblicazione dell’opera divisa in due volumi “Macerie Prime” (in cui vi è rappresentato il duro confronto con il diventare adulti e con …
Read More »Salute e diritto allo studio non fanno parte del bilancio UniBo
Dopo le pressioni di studentesse e studenti, che per tre settimane consecutive hanno portato avanti proteste e contestazioni nella zona universitaria, tramite l’allestimento di un presidio continuativo in forma di un’aula studio autogestita all’aperto e a incursioni dentro al rettorato per esigere risposte concrete dall’amministrazione universitaria, quest’ultima si è ritrovata …
Read More »Batti il Tuo Tempo Festival (non)edizione 2020
Comunicato di BITT "Batti il tuo tempo!" Festival rispetto l'anno 2020
Read More »A Pedro
In attesa dell'anniversario dell'uccisione di Francesco Lorusso dell'11 marzo, ci teniamo a ricordare un altro militante comunista ucciso dalla brutalità della forze dell'ordine italiane. Parliamo di Pietro Maria Greco, da tutti i compagni conosciuto come "Pedro", ammazzato nell'androne del palazzo dove risiedeva latitante a Trieste da uomini del Sisde (servizi segreti) il 9 marzo del 1985. Riportiamo una cronaca di quella giornata presa dal sito di controinformazione sulla repressione senzacensura.org
Read More »Come, dove e quando vogliamo!
Ieri sera centinaia di studenti e studentesse hanno attraversato e vissuto lo spazio universitario di Via Zamboni 38 all’insegna della volontà di riappropriarsi non solo di spazi fisici, sempre più difficili da trovare, ma anche di spazi di possibilità e condivisione. La possibilità è quella di incontrarsi, di guardare i …
Read More »“Le vedi le sbarre? Le vedi? Mi vedi? “
"Un monologo dalla parola forsennata, che nasce dai muri della metropoli e si fonde in una serata di musica, arte e teatro"
Read More »CANCELLATI (ANCORA UNA VOLTA DI SOPPIATTO) I MURALES IN VIA ZAMBONI
L’amministrazione comunale e l’Unibo agiscono di nuovo a braccetto per cercare di annichilire la zona universitaria, per rendere quei muri “puliti” e quindi appetibili a certi canoni estetici e poter candidare i portici a patrimonio dell’ Unesco.
Read More »Ciao Miro, le nostre strade non dimenticheranno i segni che hai lasciato.
Ci stringiamo al dolore di chi oggi ha perso un compagno, un amico, un fratello!
Read More »