
Voci dalle piazze, a cura del Laboratorio Crash, è un viaggio tra le piazze calde di questo autunno in Italia, viaggio nel quale veniamo accompagnati da compagni e compagne che le hanno vissute.
#1 Napoli
Per questo primo episodio di “Voci dalla piazza” siamo andati a Napoli ad ascoltare la voce di un compagno che ha attraversato quelle giornate. Giornate che in qualche modo hanno rappresentato un primo “focolaio” delle rivolte in questa seconda ondata.
Link YouTube – https://youtu.be/aoqtD7I47cE
#2 Torino
Nel secondo episodio di “Voci dalla piazza” siamo andati a Torino per approfondire quello che è avvenuto soprattutto la sera del 26 ottobre, che ha visto una variegata composizione scendere in piazza manifestando la propria rabbia. Una serata rimasta nell’immaginario comune per il saccheggio delle vetrine di Gucci che ha rappresentato uno spunto interessante su chi dovesse pagare la crisi pandemica per la piazza torinese.
Link YouTube – https://youtu.be/fmm1T9M8xBg
#3 Milano
Per questo terzo episodio di “Voci dalle piazze” siamo a Milano ad ascoltare la voce di un compagno che ha attraversato la giornata di lotta del 26 ottobre.
Link YouTube – https://youtu.be/upwCEhc3czQ
#4 Cosenza
Nella quarta puntata di “Voci dalle piazze” intervistiamo Francesco, un compagno di Cosenza che ci racconterà le mobilitazioni avvenute in seguito alla proclamazione della zona rossa in Calabria e di come si stia dando una forte convergenza sulla problematica sanitaria.
Link YouTube – https://youtu.be/EAtdQggbLg0
#5 Firenze
Per questo quinto episodio di “Voci dalle piazze” siamo a Firenze ad ascoltare la testimonianza di Elena, una compagna che ci racconterà dell’importante serata di lotta del 30 ottobre in cui una variegata composizione caratterizzata da una forte presenza giovanile ha tenuto in scacco le forze dell’ordine per alcune ore.
Link YouTube – https://youtu.be/PYHyaS1STjw
#6 Roma
Per questo sesto ed ultimo episodio di “Voci dalle piazze” siamo andati a Roma ad ascoltare la voce di una compagna che ha attraversato la manifestazione del 31 ottobre.
Link YouTube – https://youtu.be/NfvIQEDqtHc