Ecco la testimonianza di Elena, studentessa di farmacia all'università di Bologna. Come tanti e tante di noi ha dovuto affrontare tante difficoltà dall'inizio della pandemia, lasciata indietro sia dall'università che dal datore di lavoro. L'accesso alla vita a Bologna è d'élite, frequentare l'università per molti e molte comporta la necessità di trovare un lavoro per poter sopravvivere. Il confine tra la condizione di student* e lavorator* si fa, con il passare del tempo, sempre più labile, in una città in cui il diritto allo studio non può essere scisso dal diritto ad accedere alla città stessa e ad una vita dignitosa qui.
Read More »QUESTA CASA NON E’ UN HOTEL, FASE 2: LA CONTESTAZIONE RADDOPPIA
Il 15 ottobre ci ritroveremo ancora in Piazza Dell’Unità alle ore 15:00, per stare insieme, alzare la testa, alzare la voce e dimostrare che una Bologna differente, solidale e che ha voglia di riscatto esiste!
Read More »QUESTA CASA NON È UN HOTEL!
📢 Se la casa è un diritto, Student Hotel è una rapina! 📢 📌Ci separano ormai poche settimane dal 1 ottobre, giorno in cui si terrà l’inaugurazione dello Student Hotel, in via Fioravanti 27 nel cuore della bolognina. Proprio in questo luogo sei anni fa nasceva l’occupazione abitativa “Ex Telecom”, …
Read More »Piazza Studio Autogestita si unisce alla Guerra per gli Spazi!
Lunedì 28/09 Dalle h11.00 alle h18.00 – Piazza Studio Autogestita @Via Zamboni Martedì 29/09 – Dalle h11.00 alle h17.00 – Piazza Studio Autogestita @Via Zamboni – H17.00 @Via Zamboni – Aperitivo Sociale: riprendiamoci gli spazi di cui abbiamo bisogno per stare insieme, sempre nel rispetto e nell’autotutela collettiva! Mercoledì 30/09 …
Read More »Join the rebel side! Assemblea ogni martedì alle 15, Via Zamboni n°38
In un anno così particolare la città sembra fare fatica a ripopolarsi: test d’ingresso online, gente che tarda a tornare o che non sa se farlo affatto. Nonostante questo le sfide che questo anno ci pone davanti sono tante. Se l’Università tende a farci vivere, già da prima della pandemia, …
Read More »Università e pandemia – riflessioni per un ripensamento dal basso dell’università
In che modo ripensare il diritto allo studio in università? 28/09/2020 Partendo da un’analisi del comportamento di università ed enti per il diritto allo studio nell’affrontare il periodo di lockdown possiamo approfondire le problematiche strutturali che in Italia attraversano il settore del cosiddetto “diritto allo studio”. Per prima cosa occorre …
Read More »CHIEDIAMO SOLUZIONI: L’UNIVERSITA’ RISPONDE CON PORTE CHIUSE E POLIZIA
Continuiamo a farci sentire! Domani e dopodomani torniamo sotto il rettorato con la “Piazza Studio Autogestita” verso il corteo regionale di sabato 20/06. È ormai una settimana che stiamo portando avanti la “Piazza Studio Autogestita”. Da mercoledì scorso abbiamo deciso di rompere la bolla di silenzio nella quale questa quarantena …
Read More »A UNIBO LE NOSTRE TASSE NON BASTANO! CHIEDONO ANCHE IL 5X1000!
Mentre l' Alma Mater intrattiene rapporti con Eni e riceve le tasse da studenti e studentesse, senza dare servizi. Ha pensato, anche, di chiedere il 5x1000 "per un futuro più sostenibile". Noi abbiamo deciso di "dire" la nostra.
Read More »Batti il Tuo Tempo Festival (non)edizione 2020
Comunicato di BITT "Batti il tuo tempo!" Festival rispetto l'anno 2020
Read More »Trasformazioni e prospettive nell’Univer-città
Reddito di base incondizionato e welfare studentesco come uniche soluzioni per far fronte alla riaffermazione del neoliberismo.
Read More »