Articoli recenti

Chtulucene: fare parenti, non figli! (Donna Haraway)

La Chtulucene, per come è intesa dalla Haraway, lega miriadi di temporalità e spazialità, così come miriadi di intra-attive entità in assemblaggio, incluse forme “più-che-umane”, “altro-umano”, “in-umano” e “umano-come-humus”. Secondo la Haraway solo attraverso un intenso impegno e lavoro collaborativo tra queste miriadi di soggetti sarà possibile che ricchi assemblaggi multi-specie fioriscano. In questo contesto, proprio come ci dice la Haraway, abbiamo bisogno di storie (e teorie) che siano grandi abbastanza da raccogliere le complessità di ogni spazio-temporalità, tenendo i confini aperti per imbatterci in nuove e vecchie sorprendenti connessioni. In questo senso, è di fondamentale importanza unire le forze col fine di ricostituire rifugi che rendano possibile recupero e ricomposizione biologica, culturale, politica e tecnologica, seppur tale processo dovrà includere perdite irreversibili.

Read More »

Voci dalla pandemia: Sud Italia, disabilità e didattica online

Quella che riportiamo di seguito è la voce di un’insegnante di sostegno lametina, Maria Anna, che lavora presso una scuola primaria di Catanzaro, capoluogo calabrese, cui quest’anno è stato affidato un bambino dallo spettro autistico molto grave, Antonio. Antonio è un bambino che più di ogni altra cosa ha necessità di relazioni umane, che ovviamente la didattica online esclude.

Read More »

Giovedì 9 aprile: giornata di solidarietà con le persone detenute

Oggi, giovedì 9 aprile, abbiamo promosso una giornata di solidarietà a Bologna in sostegno alle persone detenute, mostrando cartelli, manifesti, e striscioni di solidarietà dai nostri balconi fino alle strade. Abbiamo sentito il bisogno di mostrare loro la nostra vicinanza e di dar voce alle rivendicazioni che da oltre un …

Read More »

I CONTRACCETTIVI GRATUITI IN EMILIA ROMAGNA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Pubblichiamo la testimonianza di una ragazza che ha scritto per condividere la sua esperienza e le difficoltà che sta riscontrando per  poter usufruire dei contraccetivi gratuiti in questo periodo di quarantena. Immaginiamo che in molte stiano riscontrando questo tipo di problematiche o simili. Scriveteci! Siamo a disposizione per pubblicare le …

Read More »
  • Molto più di una casa!

    Si è conclusa oggi una tre giorni di riappropriazione, discussione e incontri sulle lotte abitative #CASEMATTE* (https://fb.me/e/25smRVl4E) tenutasi a Pisa in uno spazio occupato temporaneamente…da un convento ad una casamatta è un attimo! Un’iniziativa di confronto sulle tematiche sollevate dall’emergenza abitativa in cui stiamo ripiombando a seguito della pandemia e …

    Read More »
  • LA STORIA DELLA ZONA UNIVERSITARIA È INDELEBILE!

    A due settimane da quando i muri di Via Zamboni hanno ripreso ad urlare al mondo i propri desideri, siamo costrettə a continuare a difendere quella rivendicazione di vita bella dall’impellente necessità istituzionale di cancellare qualsiasi traccia di ciò che non viene dall’alto, dalla certificazione, dal riconoscimento unilaterale di chi …

    Read More »
  • TIME LAPSE!

  • TIME IS OVER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi